Regolamento Campionato F1 Real Legend


F 1 REAL LEGEND 2017
DATE:
GP 1 / GP 2 19 MARZO 2017
GP 3 / GP 4 30 APRILE 2017
GP 5 / GP 6 21 MAGGIO 2017
GP 7 / GP 8 18 GIUGNO 2017
GP 9 / GP 10 23 LUGLIO 2017
GP 11 / GP 12 24 SETTEMBRE 2017
REGOLAMENTO:
Campionato F1 su 12 GP (6 domeniche MATTINA 9-12)
con 2 scarti(SOLO piloti)
SI CORRE ANCHE SE PIOVE.
Iscrizione:
l'iscrizione al campionato avra' un costo di 60 euro a TEAM
(entro il 31 gennaio).
Per la giornata di gara(2GP) sara' di 15,00 Euro per pilota.
12 team da 2 piloti per team (con un pilota di riserva utilizzabile per una sola giornata).
TEAM:
specificare chiaramente il nome team e piloti squadra con pilota di riserva.
REGOLAMENTO TECNICO:
Modelli Ammessi:
Ammesse tutte le macchine che montano le gomme con attacco tipo Tamiya
(Top Rebel R-F01,3 Racing F113 SOLO CON AVANTRENO STILE TAMIYA)
Solo 2wd posteriore LARGHEZZA Max 190mmCarrozzerie: Solo F1 in commercio senza ali supplementari.
Le carrozzerie devono riprodurre le monoposto della formula1 reale con colori e adesivi uguali agli originali PER I 2 PILOTI DEL TEAM.
Motore: Monomotore BL 21.5 HIROSAKA con indotto originale 12.3/ MONTECARLO 23T (BAGNATO)
Regolatore: BL LIBERO IN MODALITA NO TIMING CON LAMPEGGIO VISIBILE
(nel caso ci fossero anomalie i piloti devono dimostrare ai controlli tramite la scheda di programmazione
o lampeggio che il regolatore sia in modalità NO Timing)
/ BRUSCHED (BAGNATO) In caso di gara dichiarata "wet race" si potra' utilizzare il motore montecarlo con esc brusched e gomme XXX.
Rapporto finale: LIBERO
Peso minimo: 1050 gr.
Gomme: XXX
1 treno punzonato a gara.
Additivi:Consentiti purchè inodore , TERMOCOPERTE AMMESSE
METODO DI GARA:
1° qualifica:
Q1---20 MINUTI (3giri)2 batterie PER 12 PILOTI (prima guida-seconda guida)
i primi 6 tempi dopo la Q1 partiranno davanti nelle rispettive finali.
2° qualifica:
Q2---15 MINUTI (3giri)2 batterie PER 9 PILOTI (dal 7° tempo fino al 24°)
--------------------------------------------------------------------
FINALI:
FINALE A i primi 12 di ogni team
FINALE B i secondi 12 di ogni team
Tutti i concorrenti disputeranno 2 GP da 20 minuti l'uno.(calcolo delle 2 finali A e B)
due pitstop obbligatori suddivisi tra il 2° e il 8° minuto e tra il 10° e 16° minuto.
NEL CASO DI SALTO PITSTOP LA PENALITA' E' DI 3 GIRI. DURANTE QUALIFICHE E FINALI NON SONO PREVISTI RECUPERI
(il pilota ai box potra' aiutare il compagno in pista)
Nelle fasi di entrata/uscita dai box ci si dovra' fermare nella corsia box (nel caso in fila indiana) altezza scritta PIT LINE.
DISTRIBUZIONE PUNTEGGI:
Punti ai primi 6 piloti/TEAM dopo il Q1 e i restanti 9 in Q2 (15-14-13-12-11-10-9-8-7-6-5-4-3-2-1)
Punteggi per i primi 15 piloti/TEAM classificati del GP come segue:
30, 25, 20, 18, 15, 12, 10, 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2
Un punto al pilota/TEAM che effettuerà il best lap
durante il GP 1 e GP 2 (SULLE 2 FINALI SIA A CHE B)
Punteggio doppio in un GP(domenica) della stagione,
estratto a sorte dopo l'ultimo GP
(il punteggio doppio si intende per tutti i punti conquistati dal TEAM nel GP estratto)
Per il campionato Piloti ci saranno 2 GP di scarto,
per il Campionato Costruttori NON sono previsti scarti
A fine campionato è prevista una serata di premiazione con l'assegnazione delle targhe ai primi 10 Piloti.
PREMIAZIONI:
Montepremi INDICATIVO 800.00/950.00 Euro
per il campionato costruttori
(in base alle squadre iscritte e presenze alle gare).
1° X00.00 euro IN BUONI SCONTO o VOUCHER ALIMENTARE
2° X00.00
3° X00.00
4° XX.00
5° XX.00
6° XX.00
7° XX.00
8° XX.00
9° XX.00
10° XX.00
11° XX.00
12° XX.00
In questa occasione saranno estratti i premi offerti dagli sponsor o messi a disposizione dall'organizzazione,
tutti i piloti che abbiano partecipato ad almeno 10 GP potranno partecipare all'estrazione
TIME TABLE PER TUTTI I GP:
Ore 8.30 controllo trasponder,punzonatura gomme,peso,verifiche tecniche,..DI TUTTI I PILOTI
Ore 8.50 1 batteria Q1 (seconde guide) 20 minuti non ci saranno attese alla partenza della gara.
-FERRARI -CARRATO W.
-BENETTON -BORDINI S.
-BRABHAM -INCALZA E.
-McLAREN -CIURLANTE N.
-BRAWN -PUGLIESE M.
-SAUBER -ODASSO M.
-JORDAN HONDA-DRAGO L.
-RENAULT -MALBERTI F.
-LEYTON HOUSE -CHIODINI M.
Ore 9.15 2 batteria Q1 (prime guide) 20 minuti
-FERRARI -BAVIERA M.
-BENETTON -GRENOVILLE F.
-BRABHAM -MONGODI A.
-McLAREN -CIURLANTE S.
-BRAWN -PETRILLO A.
-SAUBER -MANDARADONI L.
-JORDAN HONDA -DRAGO D.
-RENAULT -AIOLFI D.
-LEYTON HOUSE -COGHI A.
Ore 9.40 1 batteria Q2 (9 piloti restanti)15 minuti
Ore 10.00 2 batteria Q2 (9 piloti restanti) 15 minuti
Ore 10.25 GP 1 Finale B (secondi 12 di ogni team) 20 minuti con 2 pitstop
Ore 10.50 GP 1 Finale A (primi 12 di ogni team) 20 minuti con 2 pitstop
Ore 11.15 GP 2 Finale B (secondi 12 di ogni team) 20 minuti con 2 pitstop
Ore 11.40 GP 2 Finale A (primi 12 di ogni team) 20 minuti con 2 pitstop
ORE 12.00 FINE GARA
Non sarà possibile partecipare a singoli GP senza aver versato la quota di iscrizione e senza l'appartenenza ad un Team.
All'atto dell'iscrizione ci si impegna a correre con il team scelto con il quale si disputerà l'intero Campionato,
in caso di assenza ai primi 6 GP della stagione di entrambi le macchine del Team ,
lo stesso sarà ritenuto libero e potrà essere assegnato ad altri concorrenti che ne facciano richiesta.
Le carrozzerie dei due Piloti di un Team devono avere una colorazione Identica e al primo GP della stagione saranno accettate esclusivamente carrozzerie in perfette condizioni.
Nel caso di iscrizione successiva all'inizio del Campionato vige l'obbligo di aggregarsi ad un Team già iscritto,
quindi adottare la stessa livrea come seconda auto.
In nessun caso saranno accettate nuove iscrizioni dopo i primi 6 GP della stagione
I Piloti di uno stesso Team hanno l'obbligo di occupare nei Box pista una postazione vicina
(questo consente una maggiore integrazione e aiuta a rendere più interessante il campionato costruttori)
Alla fine di ogni sessione di Gara, prove, pole o GP tutte le auto devono trovarsi al controllo verifica